Le principali farine da noi utilizzate
Il farro è un alimento ben diffuso e sfruttato nella dieta mediterranea, complici le sue elevate proprietà nutritive. Sempre più frequentemente scelto nelle diete vegetariana e vegana, questo cereale affonda le sue radici in un passato molto lontano, poiché si tratta di uno dei primi coltivati dall’uomo.
Il Grano Saraceno è una specie di pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Poligonacee, ricca di sali minerali, in particolare ferro, zinco e selenio. Per le sue caratteristiche nutrizionali e l'impiego alimentare, questo vegetale è stato sempre collocato commercialmente tra i cereali, pur non appartenendo alla famiglia delle Graminee.
La farina ai Cinque Cereali garantisce il massimo risultato per tutte le preparazioni rustiche. Il mix di farina di grano tenero integrale a pezzi di cereali è perfetto in sostituzione alla farina tradizionale. Il gusto gradevole delle fibre degli strati meno superficiali del chicco e il cuore dello stesso danno un sapore unico alle ricette che garantisce un valido apporto nutrizionale, una buona lievitazione e impasti facilmente lavorabili.
La farina di Kamut oltre che per le sue proprietà nutrizionali è popolare per la sua consistenza morbida e il sapore quasi dolce. Nello specifico, con il prodotto kamut si propone una particolare varietà di grano della sottospecie “Khorasan”. La farina di Kamut altro non è che la farina derivata dalla macinazione del grano Khorasan.
La Curcuma è definita la spezia delle meraviglie. Tante ricerche scientifiche in questi ultimi anni si sono concentrate sulle potenzialità antinfiammatorie, antiossidanti, antidolorifiche e in generale curative nei confronti del nostro corpo di questa spezia dal colore giallo-arancio.